click

Cerca la tua città e
Verifica costi e date.

click
Altre visite Dove siamo Come rinnovare FAQ Contatti
Devi Rinnovare la Patente?
Verifica costi e date.

Patenti non rinnovabili con il nostro servizio

(leggi il dettaglio limitazioni d'uso)

News » L'ibrido "intelligente" di Suzuki Vitara 140 Cv

Data di pubblicazione: 13-08-2022

Per molti automobilisti l'ibrido è una formula interessante, perché percepita come green, ma ancora difficile da comprendere. Perché esistono diverse soluzioni di alimentazioni che abbinano il motore termico a quello elettrico. E le più avanzate, come le plug-in, richiedono l'operazione per molti fastidiosa della ricarica alle colonnine.  Tra le opzioni più gradite, quelle dell'ibrido "classico", che non sollecita interventi da parte dell'automobilista. Fa tutto il sistema. E poi c'è il "mild", che tuttavia generalmente non consente motricità solo elettrica.
 

Ora da Suzuki (il brand solo ibrido che ha in gamma tutti i tipi di tecnologie) è arrivata una nuova opzione, che conferma come la via di mezzo talvolta sia geniale: né mild Hybrid tradizionale, né full hybrid classico, a cui più si avvicina. La troviamo sulla Vitara 140 V con un nuovo motore 1.5 DualJet, un nuovo cambio robotizzato Ags e un nuovo sistema ibrido con motogeneratore da 24,6 kW e batteria di trazione da 140 V al litio titanato per una maggiore efficienza. Il rapporto di compressione del propulsore (13:1) è realizzato con un ciclo Atkinson. La potenza complessiva è di 102 Cv, che salgono a 115 in combinazione con il motogeneratore elettrico.
 

L’architettura è studiata anche per mantenere inalterato il funzionamento del sistema di trazione 4WD AllGrip (offerto in opzione). Il modulo ibrido integra il pacco batterie costituito da 56 celle da 2,5V per una capacità totale di 840Wh, la centralina di gestione, l'inverter per convertire la tensione continua in trifase. Il modulo non penalizza l'abitabilità, straordinaria per un Suv lungo soltanto 4,18 metri, né la capacità di carico che varia da 302 a 710 litri.  La batteria principale eroga fino a 24,6 kW con una coppia equivalente a 152,7 Nm. In fase di frenata o rallentamento funge da generatore per ricaricare la batteria da 140 V. A questa si affiancano altre due batterie, una al piombo 12 V nel vano motore e una al litio 12 V sotto il sedile del guidatore: servono per gestire l'Integrated Starter Generator che ha funzioni di motorino di avviamento e alternatore, oltre ad alimentare i sistemi di bordo.
 

Il cambio robotizzato Ags è apprezzabile per linearità di erogazione, con una risposta pronta alle sollecitazioni specie nella modalità sport che consente di divertirsi anche utilizzando le palette al volante.
 

Ma come funziona in pratica il sistema ibrido 140 V? Il sistema muove la Vitara con la sola trazione elettrica attraverso il motogeneratore fino a 80 km/h e a un massimo di 4,5 km. In accelerazione il motogeneratore elettrico lascia spazio al motore termico quando la velocità è sufficiente a garantire l’efficienza, e interviene inoltre a supporto durante la cambiata e quando si chiede un "boost" di potenza. In questo caso motore elettrico e termico agiscono in simbiosi.