News » VERSTAPPEN FAVORITO IN BELGIO NELLA SFIDA CON LECLERC, MA C'E' UN SEGRETO
Sarà comunque una sfida stellare, che potrebbe piacere a Steven Spielberg, quella fra Verstappen e Leclerc. Anche se i due rivali nella lotta per il titolo, partiranno affiancati in settima fila, rispettivamente 14° e 15°. Sarà anzi questo il motivo principale di interesse del GP del Belgio, assistere alla rimonta dei due assi che guidano la classifica. Ma, i tifosi della Ferrari, devono restare con i piedi per terra. L’olandese vola letteralmente con la sua Red Bull. Ieri in qualificazione ha ottenuto di gran lunga il miglior tempo in 1’43’’665, infliggendo distacchi abissali a tutti, a partire da Sainz, secondo, staccato di oltre 6 decimi, per finire al compagno di squadra Perez, terzo, a 8 decimi. Hamilton che si era piazzato settimo, quando ha saputo che si era beccato 1’’8 da Max, è rimasto impietrito: «E’ come aver preso un calcio sui denti», ha dichiarato il campione della Mercedes.
La griglia di partenza ufficiale, comunque, é ben diversa da quella che era stata stabilita dai cronometraggi. Come già si sapeva, sei piloti sono stati penalizzati per avere sostituito molte parti delle loro Power Unit. Quindi retrocessi Verstappen, Leclerc, Ocon, Norris, Bottas e Mick Schumacher.
Per questo ribaltamento, la pole position è stata conquistata da Sainz, la seconda in carriera per lo spagnolo dopo quella ottenuta a Silverstone, dove aveva anche segnato il suo primo successo in Formula 1. Il pilota della Ferrari, che ha pure beneficiato della scia concessagli da Leclerc, è stato bravo a battere Perez con la seconda Red Bull. Guardando bene i tempi ottenuti già a partire da venerdì nelle prove libere, ci si stupisce per il vantaggio sul giro mostrato da Verstappen. Nessuno può mettere in dubbio il talento e la determinazione di Max, ma questa volta ha anche umiliato tutte le volte che è sceso in pista (in un circuito che di sicuro esalta le sue caratteristiche di guida). Forse, tuttavia, c’è un segreto che spiega certe prestazioni. Poco tempo fa la Red Bull ha richiesto alla FIA un crash test per omologare un nuovo telaio. Ma non lo ha mai fatto sapere ufficialmente. Secondo alcuni tecnici questo chassis è più leggero e forse anche più rigido dei precedenti. Poiché la FIA ha chiesto di rialzare le vetture di 15 millimetri per evitare i saltellamenti, non è escluso che la squadra austriaca non sia riuscita a distribuire i pesi per migliorare le prestazioni. Probabilmente il nuovo telaio per il momento é stato affidato solo al suo pilota di punta, mentre Perez utilizza ancora quello vecchio.
In ogni caso la gara è piena di suggestioni. Sainz dovrà difendersi al via dal sicuro attacco del messicano. Ma saranno scintille anche dalla seconda fila occupata da Alonso e Hamilton (nove titoli mondiali in due). Una cosa è certa, se non avranno problemi in partenza, Verstappen e Leclerc saranno protagonisti di una grande rimonta. E, per la maggioranza, riuscirà anche a vincere. Le previsioni meteo sono buone, la pista sarà un po’ più calda, attenzione alle gomme.
Cristiano Chiavegato
La tv: diretta Sky F1 alle 15, differita TV8 alle 18,30.