comelavoriamo rinnovopatenti.it

Come lavoriamo

Perché scegliere Rinnovopatenti.it per prenotare online la visita per patente

Cosa fa rinnovopatenti.it

Rinnovopatenti.it è un portale che offre un servizio di prenotazione online della visita medico-certificativa di idoneità necessaria al rinnovo della patente.

Non siamo un'autoscuola o un agenzia di pratiche auto

Rinnovopatenti.it non è un'agenzia/scuola guida, ma un portale a cui aderiscono i medici certificatori abilitati ai sensi dell'articolo 119 comma 2 del c.d.s al rinnovo delle patenti il cui elenco completo, è consultabile su ilportaledellautomobilista.it

Autorizzazioni e permessi

I medici abilitati al rinnovo e al rilascio delle patenti, sono medici che appartengono alle forze di Polizia, all'Esercito, alle Ferrovie dello Stato e alle ASL Sono inseriti in un elenco Nazionale consultabile su ilportaledellautomobilista e dispongono di un codice identificativo rilasciato dalla Motorizzazione.

Dove si svolge la visita medica: studi medici autorizzati

La visita medica, come da normativa vigente, deve essere effettuata presso ambulatori medici autorizzati. I medici aderenti a rinnovopatenti.it, garantiscono di avere le necessarie autorizzazioni e permessi per poter esercitare nel proprio studio medico.

Gestione degli appuntamenti

Il medico certificatore gestisce in completa autonomia la propria agenda ed i propri appuntamenti. rinnovopatenti.it, si limita a pubblicare le date, gli orari ed i costi che ogni medico mette a disposizione degli utenti, permettendo la prenotazione online dell'appuntamento.

Tariffe

Il medico certificatore è un libero professionista, quindi stabilisce autonomamente la parcella che applica per la certificazione sanitaria. A questa tariffa vanno aggiunte le imposte di bollo e i diritti della Motorizzazione.

Come avviene il rinnovo della patente
Per approfondimenti normativi: Circolare 23/09/2014-Prot.20423- Rinnovo validità della patente

Come da normativa vigente, al termine della visita, il medico certificatore, invia telematicamente alla Motorizzazione, il certificato di idoneità alla guida e rilascia un permesso provvisorio di guida. La Motorizzazione emette un duplicato della patente con la data di scadenza aggiornata.

Spedizione della nuova patente

La nuova patente di guida, viene spedita dalla Motorizzazione di Roma, all'indirizzo che desidera il titolare del documento. Può essere diverso dall'indirizzo di residenza.

Presentazione della documentazione presso la Motorizzazione

rinnovopatenti.it, non essendo un'agenzia, non si occupa della presentazione della documentazione necessaria al conseguimento, alla riclassificazione, alla conversione o all'aggiornamento dei dati della patente presso la Motorizzazione. Non si occupa nemmeno della presentazione della documentazione relativa al porto d'armi presso la Questura o della documentazione relativa alle patenti nautiche presso la Capitaneria di porto.

La funzione del nostro servizio

Permettere di verificare in modo semplice ed intuitivo, dove si trovano gli studi per rinnovare la patente nella tua città, verificare le date, gli orari disponibili, ed il prezzo che offrono. Puoi verificare con pochi click la soluzione che soddisfa maggiormente le tue esigenze e prenotare la visita medica per rinnovare la patente, semplicemente compilando il form con i tuoi dati. Per ridurre i tempi, potrai inviare nella massima sicurezza, anche la scansione della foto e della firma che verranno apposte sulla nuova patente. Dopo il rinnovo, la foto e la firma, verranno cancellati dal nostro database.

Quali visite si possono prenotare su rinnovopatenti.it,

Sul nostro sito, si possono prenotare anche le visite per il conseguimento delle patenti di guida, le visite per l'aggiornamento dati (ad esempio per togliere l'obbligo lenti), quelle per riclassificare la patente (ad esempio per passare dalla patente C alla B), oppure per fare la conversione di una patente estera. Inoltre si possono prenotare le visite per il rilascio o il rinnovo del porto d'armi e quelle per il rilascio o rinnovo della patente nautica.

Attraverso Rinnovopatenti.it puoi prenotare la visita medica nel centro più vicino a te per il rilascio o rinnovo di qualsiasi patente.

I servizi che offriamo sono i seguenti:

Scopri i vantaggi di prenotare online la tua visita medica con Rinnovopatenti.it

Prenotare online la tua visita medica per il rinnovo della patente attraverso Rinnovopatenti.it ti offre numerosi vantaggi, tra cui:

Risparmio

Il costo del rinnovo della patente è mediamente meno caro di quello praticato dalle autoscuole, dalle Agenzie di pratiche auto e dall'ACI. Questi infatti, oltre a mettere a disposizione la sede dove comunque deve recarsi un medico certificatore abilitato, si occupano di fare i pagamenti delle imposte di bollo e dei diritti della Motorizzazione, applicando la dovuta commissione. I nostri medici dispongono di studi medici propri e svolgono da soli tutta la parte burocratica necessaria al rinnovo della patente o all'emissione di un certificato (per conseguimento, conversione ecc). In pratica si evita di pagare la commissione dell'agenzia.

Comodità

Puoi prenotare la tua visita medica da casa, dall'ufficio o da qualsiasi altro luogo con una connessione internet, senza doverti recare fisicamente presso gli sportelli dedicati; puoi fare un facile e immediato confronto di prezzi, di giorni ed orari di ricevimento tra i vari studi e confrontarli anche con le autoscuole a te vicine.

Risparmio di tempo

Evita lunghe code e attese agli sportelli, prenotando la tua visita in pochi minuti con pochi clic. Scegli in base alla tua disponibilità di tempo o alla vicinanza da dove ti trovi.

Facilità d'uso

Il nostro sito è intuitivo e semplice da utilizzare, rendendo la prenotazione della visita medica un'operazione veloce e senza difficoltà.

Disponibilità

Il nostro servizio di prenotazione online è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, permettendoti di prenotare la tua visita medica quando preferisci.

Come funziona la prenotazione online della visita per la patente


Per prenotare la tua visita medica con Rinnovopatenti.it, segui questi semplici passaggi:

  1. Seleziona il tipo di visita che ti serve;
  2. Inserisci la località di tuo interesse;
  3. Seleziona la data e l'orario preferiti per la tua visita medica;
  4. Inserisci i dati personali;
  5. Conferma la prenotazione e procedi al pagamento della prenotazione online.

Una volta completata la prenotazione, riceverai una conferma via email con tutti i dettagli della tua visita medica, compresi la data, l'orario e l'indirizzo del centro medico prescelto, eventuali indicazioni per raggiungere lo studio. Inoltre, se devi rinnovare la patente, accedendo alla tua area riservata, potrai inviare in modo sicuro e protetto la foto e la firma che verranno apposti sulla nuova patente, oppure modificare la data della visita.

Domande frequenti prenotazione online visite patente


La parcella del medico viene pagata al medico al termine della visita medica.

Sì, è possibile modificare la data in cui hai prenotato la visita medica fino a 24 ore prima dell'appuntamento. Per farlo, accedi alla tua area riservata su rinnovopatenti.it., inserisci il codice di prenotazione ricevuto via mail e seleziona la prenotazione che desideri modificare.

Sì, se hai una patente di guida rilasciata in Italia e non sei iscritto all'AIRE, puoi prenotare la visita medica presso uno dei centri medici convenzionati in Italia. Ricorda però che sarà necessario recarsi personalmente in Italia per effettuare la visita.

Sì, è possibile prenotare la visita medica per altre persone, purché si disponga di tutti i dati personali necessari e si abbia il consenso dell'interessato.

Dipende dal tipo di visita che hai prenotato. Nel caso del rinnovo della patente, dopo la visita, il medico comunicherà telematicamente alla Motorizzazione, l'idoneità del conducente e rilascerà il “documento sostitutivo di guida”. Questo documento, permette di guidare su tutto il territorio Nazionale (ma non all'estero), in attesa dell’arrivo della nuova patente.

Nel caso di visita per il conseguimento di nuova patente, oppure di visita per il declassamento-riclassificazione della patente o, ancora, di visita per la conversione della patente estera, il medico trasmetterà telematicamente l'idoneità del conducente e rilascerà, la "Ricevuta di trasmissione e la relazione medica".

Questa ricevuta, va presentata dal titolare della patente o persona delegata, in Motorizzazione, insieme agli altri documenti richiesti dal Ministero dei Trasporti a seconda del tipo di pratica che si deve effettuare (rilascio nuova patente, conversione patente estera, duplicato per riclassificazione o declassamento).

Il certificato medico necessario a conseguire o rinnovare la patente nautica, andrà presentato presso la motorizzazione, se la patente consente la navigazione entro le 12 miglia dalla costa, in capitaneria di porto per le patenti oltre le 12 miglia insieme al resto della documentazione richiesta. Verifica presso la capitaneria di porto i documenti necessari

Il certificato medico per il rilascio o il rinnovo del porto d’armi va presentato dal titolare del documento, alla questura competente territorialmente. Verifica presso la questura competente per territorio, i documenti necessari.