Tutorial: come rettificare i dati della patente online
Dal 6 dicembre 2021, il Portale dell'Automobilista permette ai titolari di patente di rettificare autonomamente i propri dati anagrafici per uniformarli a quelli presenti sulla carta d'identità. In questo articolo ti forniremo un tutorial dettagliato su come effettuare la rettifica dei dati della patente online,
Come rettificare i dati della patente online, guida passo passo
Per correggere i dati anagrafici sulla tua patente tramite il Portale dell'Automobilista, segui questi passaggi:
1. Accedi al Portale dell'Automobilista (www.ilportaledellautomobilista.it) e fai il login utilizzando lo SPID o la carta di identità elettronica CIE.
2. Dalla home page del portale, individua il riquadro dedicato al servizio di rettifica dei dati della patente e cliccaci sopra.
3. Nella pagina che si apre, scorri in fondo e clicca sul pulsante "Rettifica i dati".
4. Clicca su "Nuova richiesta" per iniziare la procedura di rettifica dei dati.
5. Compila il modulo online inserendo i dati anagrafici corretti. Assicurati di riportarli esattamente come appaiono sulla tua carta d'identità.
6. Allega i documenti richiesti (vedi paragrafo successivo) in formato PDF o immagine.
7. Controlla attentamente tutti i dati inseriti e invia la richiesta.
8. Annota il numero di pratica che ti verrà assegnato per poter monitorare lo stato di avanzamento della tua richiesta.
Quali documenti allegare per la rettifica dei dati della patente
Per completare la richiesta di rettifica dei dati della patente online, è necessario allegare la scansione o una foto ben leggibile dei seguenti documenti:
- Documento d'identità in corso di validità (carta d'identità, passaporto o documento equivalente)
- Codice fiscale
- Patente di guida
Assicurati che le immagini siano nitide e complete, altrimenti la tua richiesta potrebbe essere respinta.
Come controllare lo stato della pratica di rettifica dati patente
Dopo aver inviato la richiesta di rettifica dei dati della patente, puoi verificarne lo stato di avanzamento accedendo all'area riservata del Portale dell'Automobilista, sezione "Le mie pratiche".
Qui potrai vedere se la tua pratica è in lavorazione, se sono necessarie integrazioni o se è stata completata. Una volta concluso l'iter, riceverai una notifica via email e potrai scaricare la ricevuta di avvenuta rettifica dal portale.
Variazione dei dati sanitari: aggiornamento della patente
Se invece la variazione dei dati sulla patente riguarda l'aspetto sanitario, ad esempio il venir meno dell'obbligo di lenti, non è possibile effettuare la modifica online. In questo caso, dovrai richiedere un aggiornamento della patente seguendo la procedura specifica.
Puoi prenotare la visita per l’aggiornamento da questo link: https://rinnovopatenti.it/aggiornamento-patente
Rinnovo patente di guida?
Prenota online la visita medica