Foto patente: tutto quello che devi sapere
Quando si rinnova la patente di guida, oltre a sottoporsi alla visita medica, è necessario presentare una foto tessera che rispetti determinati requisiti. In questo articolo, ti spiegheremo nel dettaglio come deve essere la foto per la patente, le dimensioni richieste, il formato (anche digitale) e il numero di foto necessarie.
Caratteristiche generali della foto patente
La foto per la patente deve rispettare le seguenti caratteristiche generali (Fig. 1 e Fig. 2):
Formato "Immagine Frontale" (standard ICAO 9303 e ISO 19794-5)
Recente (non più di 6 mesi)
Dimensioni: 40-45 mm di altezza per 32-35 mm di larghezza
Senza scritte o danni
Stampata su carta di alta qualità e risoluzione, preferibilmente opaca
Inquadratura e posizione nella foto per patente
L'inquadratura e la posizione del soggetto nella foto per la patente devono seguire queste indicazioni (Fig. 3, Fig. 4, Fig. 5 e Fig. 6):
Sfondo uniforme, preferibilmente grigio chiaro, crema, celeste o bianco
Solo il soggetto, senza altri oggetti o persone
Testa e sommità delle spalle interamente visibili, altezza della testa tra il 60% e il 90% dell'altezza della foto
Viso non inclinato, fronte alla macchina, sguardo rivolto verso l'obiettivo
Espressione neutra, bocca chiusa, occhi ben visibili e aperti
Testa centrata verticalmente
Messa a fuoco, colori, luminosità e contrasto nella foto tessere
La foto per la patente deve avere le seguenti caratteristiche tecniche (Fig. 7, Fig. 8, Fig. 9, Fig. 10 e Fig. 11):
Nessuna ombra sul viso o sullo sfondo
Messa a fuoco nitida e chiara
No effetti di sovraesposizione o sottoesposizione
Profondità di campo tale da mostrare chiaramente viso e orecchie
Occhi ben visibili, no occhi rossi
Contrasto e luminosità appropriati per definire bene i lineamenti
Colori naturali, no colorazioni diverse da quelle reali
Sfondo uniformemente illuminato
No alle foto in bianco e nero: la foto per la patente deve essere a colori e con una buona resa cromatica
Ornamenti, occhiali e coperture nella foto patente
Per quanto riguarda ornamenti, occhiali e coperture, la foto per la patente deve rispettare queste regole (Fig. 12, Fig. 13, Fig. 14 e Fig. 15):
No copricapi, tranne per motivi religiosi (in tal caso, viso chiaramente visibile)
Occhi non coperti da capelli
No occhiali con lenti colorate, lenti trasparenti e occhi ben visibili
Montatura degli occhiali che non copre gli occhi
Quante foto per la patente sono necessarie e in che formato?
Per il rinnovo della patente, è sufficiente presentare una sola fototessera conforme ai requisiti. La foto può essere fornita sia in formato cartaceo che digitale (file JPEG o PNG con risoluzione di almeno 600 dpi e dimensioni massime di 500 KB).
Come deve essere la fototessera? Ecco gli esempi
Figura 1
La foto deve non essere danneggiata o avere delle macchie
fig-1circ_23176_fig_1_no
Danneggiata/macchiata
Figura 2
La foto deve essere stampata su carta di alta qualità e risoluzione; si consiglia carta di tipo opaca
fig-2circ_23176_fig_2_no2circ_23176_fig_2_ok
Desaturata Scarsa risoluzione
Figura 3
Deve essere presente soltanto il soggetto. Non devono essere presenti altri soggetti né oggetti
fig-3circ_23176_fig_3_no2circ_23176_fig_3_ok
Figura 4
fig-4circ_23176_fig_4_no2circ_23176_fig_4_ok
Inquadratura troppo ravvicinata / Inquadratura troppo lontana.
Figura 5
Il viso non deve essere inclinato né lateralmente né verticalmente e non sono ammesse posizioni artistiche (niente viso girato, profili, spalle alzate). L’inquadratura deve essere frontale, lo sguardo rivolto verso l’obiettivo
fig-5circ_23176_fig_5_no2circ_23176_fig_5_ok
Posizione angolata da ritratto in studio / Posizione inclinata del capo
Figura 6
La testa deve essere centrata verticalmente
circ_23176_fig_6_no circ_23176_fig_6_ok
Testa non centrata
Figura 7
Non ci devono essere ombre né sul viso né sullo sfondo (Fig. 7) che deve essere uniformemente illuminato
circ_23176_fig_7_no circ_23176_fig_7_ok circ_23176_fig_7_ok
Ombra sullo sfondo / Ombra sul viso
Figura 8
La foto deve essere ben a fuoco, il contrasto tale da rendere i lineamenti chiaramente distinguibili
circ_23176_fig_8_ok circ_23176_fig_8_ok
Fuori fuoco
Figura 9
circ_23176_fig_9_nocirc_23176_fig_9_no2-1circ_23176_fig_9_ok
Sottoesposta / Sovraesposta
Figura 10
Gli occhi devono essere ben visibili, non sono ammesse foto con effetto occhi rossi o chiusi
circ_23176_fig_10_nocirc_23176_fig_10_ok
Effetto occhi rossi
Figura 11
I colori devono essere naturali, non sono ammesse foto con colorazioni diverse da quelle reali
circ_23176_fig_11_nocirc_23176_fig_11_ok
Colori falsati
Figura 12a
Non sono ammessi copricapi di alcun genere a parte quelli portati per motivi religiosi; anche in tal caso comunque è necessario mostrare chiaramente il viso
circ_23176_fig_12_nocirc_23176_fig_12_no2 circ_23176_fig_12_ok
Cappello Berretto
circ_23176_fig_12_bis_no2circ_23176_fig_12_bis_nocirc_23176_fig_12_bis_ok
Volto o parte del volto coperta
Figura 13
Gli occhi o altre parti del viso non devono essere coperti da capelli (Fig. 13)
circ_23176_fig_13_ok circ_23176_fig_13_ok
Figura 14
Foto con occhiali?
Non sono ammessi occhiali con lenti colorate, le lenti devono essere trasparenti in modo che gli occhi siano ben visibili
La montatura degli occhiali non deve coprire gli occhi
circ_23176_fig_14_nocirc_23176_fig_14_no2circ_23176_fig_14_ok
Figura 15
circ_23176_fig_15_nocirc_23176_fig_15_no2 circ_23176_fig_15_ok
Posso fare la foto per la patente direttamente presso lo studio medico?
Sì, molti degli studi medici che collaborano con RinnovoPatenti.it offrono il servizio di realizzazione della foto direttamente in sede, garantendo il rispetto di tutti i requisiti necessari. In questo modo, potrai effettuare la visita medica e la foto in un unico appuntamento, risparmiando tempo e assicurandoti una fototessera conforme.
Ricorda che una foto per la patente corretta e conforme ai requisiti è fondamentale per evitare ritardi o problemi durante il rinnovo. Segui attentamente le indicazioni fornite in questo articolo e presenta una fototessera di qualità per ottenere la tua nuova patente senza intoppi.
Prenotando la tua visita medica su RinnovoPatenti.it, potrai scegliere uno studio medico convenzionato che offre anche il servizio di realizzazione della foto, semplificando ulteriormente il processo di rinnovo della patente.
Dove presentare la foto per il rinnovo patente
La foto tessera per il rinnovo della patente va presentata al momento della visita medica, insieme agli altri documenti richiesti (documento di identità, vecchia patente, ricevute dei versamenti). Puoi consegnare la foto direttamente al medico che effettua la visita.
In alternativa, se prenoti la visita medica online su RinnovoPatenti.it, puoi caricare la foto in formato digitale durante la procedura di prenotazione, risparmiando tempo in sede di visita.
Ricorda che una foto per la patente corretta e conforme ai requisiti è fondamentale per evitare ritardi o problemi durante il rinnovo. Segui attentamente le indicazioni fornite in questo articolo e presenta una fototessera di qualità per ottenere la tua nuova patente senza intoppi.
Rinnovo patente di guida?
Prenota online la visita medica