Il nuovo codice della strada: sanzioni più severe
l Nuovo Codice della Strada è ora in vigore, introducendo sanzioni più severe e regole aggiornate per garantire una maggiore sicurezza stradale.
Tra le principali novità: tolleranza zero per chi utilizza il cellulare mentre guida, guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di stupefacenti, e nuove norme per monopattini elettrici, ciclisti e neopatentati.
Cosa cambia per i conducenti
1. Uso del cellulare alla guida:
Multa da 250 a 1.000 euro.
Sospensione patente: 7-15 giorni (in base ai punti).
Recidiva: multa fino a 1.400 euro, sospensione patente fino a 3 mesi.
2. Eccesso di velocità:
Multa da 173 a 694 euro per chi supera i limiti di 10-40 km/h.
In centro abitato o con recidiva: fino a 880 euro e sospensione patente da 15 a 30 giorni.
3. Guida in stato di ebbrezza:
Fino a 6.000 euro di multa e 2 anni di sospensione della patente per tasso alcolemico sopra 1,5 g/l.
Obbligo di alcolock per i recidivi.
Zero tolleranza per neopatentati (tasso alcolemico 0).
4. Monopattini elettrici:
Obbligo di casco, targa e assicurazione.
Vietato circolare su strade fuori città o a più di 50 km/h.
Stop all’abbandono sui marciapiedi.
Protezione per ciclisti e novità per neopatentati
I ciclisti potranno contare su una maggiore sicurezza grazie all’obbligo, per gli altri veicoli, di mantenere almeno 1,5 metri di distanza durante il sorpasso.
Per i neopatentati, il divieto di guida di auto potenti passa da 1 a 3 anni, con limiti leggermente più flessibili: massimo 105 kW o 75 kW/t.
Sanzioni per abbandono animali
Il Nuovo Codice della Strada tutela anche gli animali: chi li abbandona in strada rischia la revoca o sospensione della patente (6 mesi-1 anno) e fino a 7 anni di carcere se l'abbandono causa incidenti.
Rinnovo patente di guida?
Prenota online la visita medica