Rinnovo CQC, Carta di Qualificazione del Conducente: tutto quello che devi sapere
La Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) è un certificato di guida professionale obbligatorio per svolgere attività legate all'autotrasporto di merci o persone. In questo articolo, ti spiegheremo nel dettaglio come effettuare il rinnovo della CQC, i documenti necessari, i costi e la durata del corso di aggiornamento.
Cos'è la Carta di Qualificazione del Conducente
La CQC è un documento che integra la patente di guida e si divide in due tipologie:
CQC merci: per guidare veicoli adibiti al trasporto merci con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate.
CQC persone: per guidare veicoli che possono trasportare più di 9 passeggeri e per i mezzi di trasporto pubblici di linea.
Quando scade la CQC
La CQC ha una validità di 5 anni a partire dalla data di rilascio. È possibile iniziare a frequentare il corso di rinnovo fino a 18 mesi prima della scadenza.
Come rinnovare la CQC
Per rinnovare la CQC, è necessario frequentare un corso di formazione periodica della durata di 35 ore presso un'autoscuola, un centro di istruzione automobilistica o un altro ente autorizzato. Al termine del corso, viene rilasciato un attestato di frequenza, senza dover sostenere esami.
Se la CQC è scaduta da meno di tre anni, è necessario frequentare il corso di 35 ore divise in 5 moduli di 7 ore ciascuno. Se invece è scaduta da più di tre anni, occorre frequentare il corso di formazione completo (130 ore di teoria e 10 ore di guida) e sostenere nuovamente gli esami previsti per il conseguimento della CQC.
Documenti necessari per il rinnovo CQC
Per effettuare il rinnovo della CQC, è necessario presentare i seguenti documenti:
Modello TT2112 compilato,
Attestato di frequenza del corso di formazione periodica,
Copia della patente,
Ricevuta di pagamento effettuata tramite PAGOPA,
2 fototessere recenti del volto a capo scoperto su sfondo bianco,
Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà per pratiche di rinnovo CQC (se l'intestatario non si presenta di persona).
Costi per il rinnovo della CQC
I costi per il rinnovo della Carta di Qualificazione del Conducente comprendono:
Versamento di 10,20€ da pagare con pagoPa,
Versamento di 32,00€ da pagare con pagoPa.
A questi costi, vanno aggiunte le spese per il corso di formazione periodica, che possono variare in base all'ente erogatore.
Limiti d'età per il rinnovo della CQC
La CQC persone non può essere rinnovata a chi ha oltre 68 anni di età, poiché è legata alla patente D, non rinnovabile oltre tale limite. La CQC merci, invece, può essere rinnovata anche agli over 80, purché sussistano i requisiti necessari.
In conclusione, il rinnovo della CQC richiede la frequenza di un corso di formazione periodica e la presentazione di specifici documenti. È importante pianificare per tempo il rinnovo, considerando i costi e i limiti d'età previsti dalla normativa vigente.
Rinnovo patente di guida?
Prenota online la visita medica