Con il nostro servizio non si possono rinnovare
- • Patenti rilasciate in uno stato estero
- • Patenti smarrite o rubate
- • Tipi di patente: KA, KB, KC, CQC
- • Patenti a cui mancano più di 4 mesi alla scadenza
Inoltre, non si effettuano le pratiche presso la Motorizzazione.
Pertanto, non si effettuano pratiche di Duplicato, declassamento, furto, smarrimento, deterioramento.
Non si effettua l'allineamento dei dati anagrafici (quando c'è discordanza tra i dati ed il codice fiscale) e non si effettuano le pratiche di cambio indirizzo o residenza.
Per le patenti nautiche noi possiamo emettere il certificato medico (clicca qui per prenotare), ma non espletiamo le pratiche presso la Motorizzazione o la Capitaneria di porto.
AVVISO IMPORTANTE
In relazione alle disposizioni del Codice Della Strada non possono utilizzare questo servizio in quanto obbligati a sottoporsi a visita medica presso una Commissione medico locale i soggetti che si trovano in una delle seguenti condizioni:
Chi ha sofferto o soffre di
- • Malattie di cuore o della circolazione (Infarto, Fibrillazioni, portatore di PM o ICD, valvulopatie, aneurisma...);
- • Diabete mellito con complicanze;
- • Dialisi;
- • Epilessia;
- • Trauma cranico con ricovero o coma;
- • Malattie del sistema nervoso o psichico;
- • Sordità/ipoacusia ad uno o entrambe le orecchie;
- • glaucoma;
Chi assume o ha assunto
- • Antidepressivi, ansiolitici, ...;
- • Stupefacenti di qualsiasi tipo (“droghe leggere”, “pasticche”, cocaina, ...),
Chiunque
- • sia stato fermato o abbia in corso un provvedimento per art. 186 (guida in stato di ebbrezza da alcolici) o art 187 (guida per assunzione di sostanze psicotrope/stupefacenti);
- • abbia in corso un provvedimento per sospensione o revoca o revisione della patente;
-
- • abbia chiesto o ottenuto una invalidità civile o sia stato dichiarato portatore di Handicap grave (permesso di sosta,...);
- • Sia in possesso di una patente B speciale con adattamenti al veicolo.
Non possono usufruire del servizio, inoltre
- • i possessori di patente di guida C,D,E affetti da diabete mellito (anche non complicato);
- • I patentati C o C/E se hanno superato i 65 anni;
- • I patentati D o D/E se hanno superato i 60 anni.