rinnovo patente scaduta da 5 anni

Patente scaduta da 5 anni, guida al rinnovo

Il rinnovo della patente scaduta da oltre 5 anni richiede un iter specifico che prevede, oltre alla classica visita medica, anche il superamento di un esame pratico, definito "esperimento di guida". Questo passaggio serve a verificare che il conducente abbia mantenuto le capacità tecniche per guidare in sicurezza nonostante il lungo periodo di mancato rinnovo.

In questo articolo analizzeremo nel dettaglio la procedura per rinnovare la patente scaduta da più di 5 anni, soffermandoci sui documenti da presentare, le modalità di prenotazione della visita medica e lo svolgimento dell'esperimento di guida. 

Procedura per il rinnovo della patente scaduta oltre 5 anni

Il rinnovo della patente scaduta da più di 5 anni si articola in quattro fasi principali:

  1. Prenotazione e svolgimento della visita medica per l'accertamento dei requisiti psicofisici presso uno dei nostri studi medici. È possibile prenotare la visita direttamente online, scegliendo la sede, la data e l'ora più comode. Per una guida passo passo alla prenotazione, consulta il nostro articolo dedicato: [link interno all'articolo sulla prenotazione della visita medica].

  2. Compilazione della richiesta di duplicato della patente (modulo TT 2112) e della domanda di esperimento di guida (modulo TT 746), specificando la categoria di veicolo con cui si intende sostenere la prova. 

  3. Presentazione dei moduli compilati e della documentazione necessaria presso l'ufficio della Motorizzazione Civile e richiesta della ricevuta di prenotazione dell'esperimento di guida, che consente di esercitarsi alla guida in attesa dell'esame. Per essere certi di avere tutta la documentazione in regola, consulta la nostra checklist dei documenti per il rinnovo patente.

  4. Svolgimento dell'esperimento di guida nella data e ora prestabilite. In caso di esito positivo, si potrà richiedere il duplicato della patente rinnovata. In caso di esito negativo, la patente verrà revocata, mentre in caso di mancata presentazione la patente verrà sospesa. 

Documentazione richiesta per il rinnovo della patente scaduta

Per avviare la procedura di rinnovo della patente scaduta oltre 5 anni, occorre presentare in Motorizzazione::

  • Moduli TT 2112 e TT 746 compilati e firmati

  • Certificato medico dematerializzato di idoneità psicofisica alla guida

  • Due foto tessera recenti e uguali 

  • Ricevute di pagamento degli importi previsti per il duplicato patente: tariffa N003 da effettuare attraverso PagoPa (importi 10,20€ per i diritti della Motorizzazione e 32€ di imposte di bollo) e per l'esperimento di guida pagamento con codice N017(importo 16,20€ di imposte di bollo). Per una guida completa su come effettuare i pagamenti, consulta il nostro articolo sui versamenti per il rinnovo patente.

  • Documento d'identità valido e patente scaduta in originale

  • Fotocopie di codice fiscale, carta di circolazione e assicurazione del veicolo per l'esperimento

Come si svolge l'esperimento di guida per la patente scaduta

L'esperimento di guida serve a verificare che tu abbia mantenuto i requisiti tecnici per guidare.

Nel caso di patenti che abilitano alla guida di più categorie, l'esperimento andrà sostenuto secondo questo schema:

Patente posseduta

Categoria per l'esperimento

CE e DE

CE o DE

C (o C1) e DE

DE

CE e D (o D1)

CE

C1 (o C1E) e D

D

C e D1 (o D1E)

C

C e D

C o D

C1E e D1E

C1E o D1E

C1E e D1

C1E

C1 e D1E

D1E

B (o BE) + C1, C1E, C, CE, D1, D1E, D, DE

Categoria diversa da B o BE

A (o A1 o A2) e B (o BE)

A, A1, A2, B o BE

A (o A1 o A2) e B1

A, A1, A2 o B1

AM e A (o A1 o A2)

A, A1 o A2

AM e B (o B1 o BE)

B, B1 o BE

L'esperimento di guida va sostenuto con un veicolo corrispondente alla categoria di patente da rinnovare e ha una durata variabile a seconda della categoria stessa:

  • Patenti AM, A1, A2, A, B1, B, BE: durata minima 15 minuti

  • Altre categorie: durata minima 25 minuti

Durante l'esame, l'esaminatore valuterà la capacità di gestire il veicolo in diverse situazioni di guida, richiedendo l'esecuzione di manovre come parcheggi, inversioni, partenze in salita, immissioni e uscite dalla carreggiata. È fondamentale rispettare le norme stradali e dimostrare un buon controllo del mezzo.

Documenti da presentare il giorno dell'esperimento di guida

 Il giorno dell'esperimento di guida, il candidato dovrà presentarsi con i seguenti documenti:

  • Ricevuta di prenotazione dell'esperimento di guida

  • Documento d'identità in originale e in corso di validità

  • Patente scaduta in originale

  • Carta di circolazione del veicolo utilizzato per la prova, in regola con la revisione

  • Certificato di assicurazione del veicolo in corso di validità

  • Patente in originale e in corso di validità dell'eventuale accompagnatore/istruttore

Casi particolari e opzioni per il rinnovo

  • Se non si intende rinnovare alcune categorie di patente possedute, è possibile presentare un'autocertificazione di rinuncia contestualmente alla domanda di duplicato.

  • In caso di esito negativo dell'esperimento di guida, non sarà possibile rinnovare la patente e si dovrà sostenere l'esame di revisione completo.

  • Se non ci si presenta all'esperimento di guida, la patente verrà sospesa fino al superamento della prova in una successiva sessione.

Altre informazioni utili per il rinnovo della patente scaduta da molti anni

  • La visita medica per il rinnovo ha validità di 3 mesi: si consiglia di prenotare l'esperimento entro tale termine.

  • In caso di patenti multiple, l'esperimento va sostenuto per la categoria più alta

  • È possibile rinunciare al rinnovo di alcune categorie presentando un'autocertificazione.

  • Per evitare la scadenza della patente, si può attivare un alert di promemoria tramite il portale di Rinnovopatenti.it.

Prenota subito la tua visita medica per il rinnovo della patente scaduta

Ora che hai tutte le informazioni necessarie per affrontare il rinnovo della patente scaduta da oltre 5 anni, non ti resta che prenotare la visita medica e iniziare l'iter burocratico.

Sul nostro portale puoi prenotare la visita in pochi click, scegliendo la sede, la data e l'ora che preferisci.

prenota la visita medica

E se hai ancora dubbi o domande, non esitare a consultare le nostre FAQ sul rinnovo patente.

Rinnovo patente di guida?

Prenota online la visita medica