click

Cerca la tua città e
Verifica costi e date.

click
Altre visite Dove siamo Come rinnovare FAQ Contatti
Devi Rinnovare la Patente?
Verifica costi e date.

Patenti non rinnovabili con il nostro servizio

(leggi il dettaglio limitazioni d'uso)

News » Smart Repair, ovvero l’opportunità di risparmiare per i piccoli interventi di carrozzeria

Data di pubblicazione: 17-08-2017

Incidenti, riparazioni e carrozzeria.

Sono tre delle parole più detestate ma anche temute dagli automobilisti per i grattacapi che possono provocare, ma soprattutto per i costi che si portano dietro.
I lavori di carrozzeria possono essere dei veri e propri salassi, capaci di trasformare un piccolo incidente in una vera e propria mazzata.

Sappiamo tutti infatti quanto i costi di riparazioni e sostituzioni possano essere spesso anche ingiustificatamente gonfiati, con tariffari e interventi a volte non proprio chiarissimi...Gli alti costi degli interventi e della manodopera non sempre infatti sono garanzia di un lavoro eccellente o di risultati soddisfacenti, e soprattutto possono risentire notevolmente delle differenze geografiche.

 

Per fortuna la tecnologia, che sta facendo passi da gigante proprio in questo genere di lavorazioni ed interventi, è arrivata in soccorso anche in questo settore, sviluppando nuove tecniche e sfruttando nuovi materiali a disposizione come smalti, vernici, ma soprattutto attrezzature e strumentazioni di nuova generazione, che alcune carrozzerie più moderne e tecnologiche stanno iniziando ad applicare. Una realtà piccola ma in espansione, perché è proprio ciò di cui gli automobilisti hanno più bisogno: rapidità e prezzi contenuti.

Questo nuovo approccio alla riparazione del danno viene chiamata Smart Repair; nasce dal tentativo di effettuare interventi conservativi con attenzione ai materiali impiegati attraverso moderni cicli applicativi. Si tratta quasi di una specie di restauro, che cerca di limitare al massimo le aree di intervento e le ore di lavoro dedicate. In pratica meno sostituzioni, meno invasività, meno riverniciatura. Per un lavoro di sostituzione di una portiera per una vettura di fascia C ad esempio si possono abbattere i costi fino al 50 % se l'aerea di intervento è limitata e dunque la sostituzione può essere scongiurata. Impiego di materiali, riverniciatura ed ore di manodopera sono ridotti, perciò nel caso di un paraurti si può arrivare a risparmiare anche più del 60% con un lavoro di recupero invece che con il cambio completo del pezzo.

 

Chi ci guadagna di più quindi con lo Smart Repair? In realtà questo approccio ha il vantaggio di mettere d'accordo un po' tutti. Il cliente può risparmiare e beneficiare di tempi d'intervento più rapidi, ma anche l'artigiano può lavorare di meno ed evitare il fastidio di rivolgersi necessariamente e continuamente a fornitori esterni per una sostituzione forzata dei pezzi. Certo, l’approccio conservativo può essere tentato solo su danni limitati, e riesce a dare il suo meglio se il danno si trova in prossimità del bordo delle lamiere per la facilità di lavorazione con le attuali tecniche metallurgiche, che riescono ad effettuare lavorazioni finora impossibili.

In fondo un cliente che risparmia è soddisfatto, e chi è soddisfatto ritorna sempre. Ecco la vera forza di questo sistema.