Patenti non rinnovabili con il nostro servizio
Per rinnovare la patente è necessario sottoporsi ad accertamento sanitario da parte di un medico abilitato ai sensi dell'articolo 119 del c.d.s (medici militari, Polizia di Stato, Carabinieri) inserito nell'elenco dei medici accertatori riconosciuti dalla Motorizzazione civile e consultabile sul portale dell'automobilista.
La patente può essere rinnovata in qualunque città Italiana, indipendentemente dalla residenza.
Vedi tutti i nostri studi e prenota on line
Per procedere al rinnovo devono mancare meno di 4 mesi alla data di scadenza indicata sul documento e non devono essere passati più di 5 anni. Dopo è necessario sottoporsi ad "esperimento di guida"
Dopo aver effettuato la visita il medico comunicherà alla Motorizzazione l'esito positivo dell'accertamento ed in tempo reale stamperà il "documento sostitutivo alla guida" che autorizza a guidare, anche se la patente è scaduta, su tutto il territorio nazionale.
Il documento sostitutivo NON AUTORIZZA a guidare all'estero
Verificata la certificazione inviata telematicamente dal medico la validità della patente viene confermata dal Dipartimento dei Trasporti terrestri che invierà la nuova patente di guida al domicilio del richiedente attraverso una lettera assicurata. Il costo dell'assicurata, a carico del destinatario, è di euro 6,86 e va pagata al postino al momento della consegna del nuovo documento di guida. La patente può essere recapitata presso un domicilio diverso da quello di residenza ma NON ALL'ESTERO
Quando scade la patente?
La scadenza della patente è riportata sul documento di guida.
Per le patenti A e B la patente va rinnovata:
· ogni 10 anni per chi non ha ancora compiuto 50 anni
· ogni 5 anni per chi ha un'età compresa tra i 50 ed i 70 anni
· ogni 3 anni per chi ha un età compresa tra i 70 e gli 80 anni
· ogni 2 anni per chi ha più di 80 anni
Dopo il primo rinnovo dall'entrata in vigore del decreto che stabilisce "la regola del compleanno (1 Gennaio 2104)", sulla patente verrà riportata la data di scadenza coincidente con la data del proprio compleanno.
Patente nuova - Non esistono più gli adesivi
Con le nuove procedure ogni volta che si rinnova la patente viene stampato un nuovo documento di guida. Questo è il motivo per cui viene richiesta una foto tessera (o la scansione di una foto in formato jpg) e la scansione della firma (che può essere fatta davanti al medico accertatore).
Non ci sono più i tagliandi adesivi da incollare sulla vecchia patente perchè non ritenuti più idonei dalle Istituzioni Europee.
Quanto costa rinnovare la patente
i costi che si devono affrontare per il rinnovo della patente sono:
Come prenotare su rinnovopatenti.it
Per prenotare la visita:
Il pagamento della visita medica, verra' fatto al medico dopo la visita.
Il costo indicato varia in funzione della città e dello studio scelto. Comprende sempre la parcella del medico ed il costo dei bollettini postali necessari al rinnovo della patente (imposta di bollo e diritti della Motorizzazione). Si pagano entrambi attraverso PagoPa
Non comprende le spese della lettera assicurata che viene inviata dalla Motorizzazione all'indirizzo che l'utente desidera, e che puo' essere diverso dalla propria residenza. La La Motorizzazione, non effettua la spedizione all'estero.
La prenotazione va fatta esclusivamente on line
Per ulteriori informazioni invia una mail a: info@rinnovopatenti.it
ATTENZIONE: in relazione alle disposizioni del Codice Della Strada, leggi chi non può utilizzare questo servizio