Conferma validità patente: tutto quello che devi sapere
La conferma della validità della patente è un adempimento obbligatorio per tutti i guidatori, necessario per poter continuare a circolare legalmente su strada. Ma cosa si intende esattamente per "conferma di validità"? Quali sono le scadenze da rispettare? E come funziona la procedura di rinnovo? In questo articolo risponderemo nel dettaglio a tutte le domande sulla conferma di validità della patente.
Cos'è la conferma di validità della patente?
La conferma di validità della patente, è la procedura amministrativa che attesta il perdurare dei requisiti psicofisici necessari per potersi mettere alla guida. In altre parole, serve a verificare che il titolare della patente sia ancora in possesso delle capacità fisiche e mentali per guidare in sicurezza.
La conferma di validità è obbligatoria per tutte le categorie di patente (AM, A1, A2,A,B1, B, BE C1, C, C1E, CE,D1,D,D1E,DE) e va effettuata entro la data di scadenza riportata sul documento al punto 5. La durata della validità varia in base al tipo di patente e all'età del titolare, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Qual’è la durata di validità della patente?
L'art. 126 del Codice della Strada stabilisce le seguenti durate di validità per le diverse categorie di patente:
Patenti AM, A1, A2, A, B1, B e BE: 10 anni fino ai 50 anni di età, 5 anni tra i 50 e i 70 anni, 3 anni tra i 70 e gli 80 anni di età , 2 anni dopo gli 80 anni
Patenti C1, C, C1E, CE: 5 anni fino ai 65 anni di età, poi rinnovo biennale con accertamento dei requisiti psicofisici presso la Commissione medica locale.
Patenti C-E per autotreni e autoarticolati superiori alle 20t: 5 anni fino a 65 anni, tra i 65 ei 68 anni visita annuale presso la Commissione medica locale, dopo i 68 anni, obbligo di declassamento a patente C
Patenti D1, D, D1E, DE: 5 anni fino ai 60 anni di età (prorogabili a 68 con visita annuale presso la Commissione medica locale), dopo i 68 anni obbligo di declassamento a patente C
Patenti speciali (di tutte le categorie): 5 anni fino ai 70 anni di età, poi seguono le scadenze in funzione dell’età. Le patenti speciali vanno rinnovate con visita presso la Commissione medica locale, che può stabilire periodi di validità più brevi.
È importante tenere sempre sotto controllo la data di scadenza della propria patente, per evitare di circolare con un documento non più valido.La data di scadenza è riportata al punto 5 del documento di guida.
Come si ottiene la conferma di validità della patente?
Per confermare la validità della patente, il titolare deve sottoporsi a una visita medica che attesti il possesso dei requisiti psicofisici per la guida.
Durante la visita, il medico valuterà diversi aspetti della salute psicofisica del guidatore, tra cui vista, udito, funzionalità degli arti, malattie cardiovascolari, diabete, dipendenze ed equilibrio psichico. In caso di patologie che possono pregiudicare la sicurezza stradale, potranno essere richiesti accertamenti più approfonditi o ridotte le durate di validità.
Una volta pagati i bollettini per il rinnovo della patente, di cui è necessario consegnarne le ricevute al medico e ottenuto telematicamente il certificato medico di idoneità, la Motorizzazione spedirà la nuova patente all’indirizzo da te scelto, entro 48-60 ore. La riceverai tramite posta assicurata, pagando direttamente al postino 7,32 Euro.
Quanto tempo prima della scadenza si può rinnovare la patente?
Il certificato medico necessario per la conferma di validità della patente può essere rilasciato al massimo 4 mesi prima della scadenza del documento.
Se la patente è già scaduta, è possibile comunque procedere al rinnovo entro 5 anni dalla scadenza,anche se non è consentito mettersi alla guida. Oltre i 5 anni, invece, è necessario sostenere anche un esperimento di guida.
Leggi qui cosa succede se guidi con la patente scaduta.
Prenota subito la visita medica per il rinnovo della patente
Se la tua patente sta per scadere, non aspettare l'ultimo momento per prenotare la visita medica di rinnovo. Su RinnovoPatenti.it puoi fissare comodamente online l'appuntamento presso una struttura convenzionata vicino a te, scegliendo data e ora che preferisci. Prenota ora la tua visita medica!
La conferma di validità della patente è un adempimento burocratico fondamentale per poter continuare a guidare in sicurezza e nel rispetto delle norme. Conoscere le scadenze relative alla propria categoria di patente, prenotare per tempo la visita medica e seguire attentamente la procedura di rinnovo sono accorgimenti indispensabili per evitare spiacevoli sorprese. E se hai dubbi o domande, non esitare a consultare le nostre FAQ sulla conferma di validità della patente o a contattarci per ricevere assistenza personalizzata. RinnovoPatenti.it è al tuo fianco per guidarti nel rinnovo della tua patente!
Rinnovo patente di guida?
Prenota online la visita medica