duplicato patente deteriorata

Duplicato patente per deterioramento: tutto quello che devi sapere

Quando la patente di guida è deteriorata, rovinata, danneggiata o illeggibile, è necessario richiedere un duplicato per poter continuare a circolare regolarmente. In questo articolo, ti spiegheremo come fare per ottenere il duplicato della patente per deterioramento, quali documenti servono e dove presentare la domanda.

Quando richiedere il duplicato della patente deteriorata

Il duplicato della patente di guida per deterioramento va richiesto quando il documento è rovinato, strappato o usurato al punto da non essere più leggibile in una o più parti essenziali, come:

- Estremi di riconoscimento del documento;

- Dati anagrafici del titolare;

- Data di scadenza;

- Fotografia del titolare.

In questi casi, la patente non è più valida e deve essere sostituita con un duplicato per poter continuare a guidare regolarmente.

Dove presentare la domanda di duplicato patente per deterioramento

La richiesta di duplicato della patente deteriorata può essere presentata presso:

  • Ufficio della Motorizzazione Civile competente per territori;

  • Scuola guida autorizzata;

  • Studio di consulenza automobilistica abilitato.

La scelta dipende dalle tue preferenze e dalla comodità, ma in ogni caso la procedura e i documenti necessari sono gli stessi.

Documenti necessari per il duplicato patente per deterioramento

Per richiedere il duplicato della patente deteriorata, devi presentare i seguenti documenti:

  1. Modello TT 2112 compilato e firmato (scaricabile dal Portale dell'Automobilista o disponibile presso gli uffici della Motorizzazione e le scuole guida);

  2. Attestazione del versamento di € 10,20 attraverso PagoPa (cod. N003)

  3. Attestazione del versamento di € 32,00 attraverso  PagoPa (Cod. N003 che comprende entrambi i pagamenti)

  4. Fotocopia completa della patente deteriorata (fronte-retro) e originale in visione;

  5. 2 fotografie uguali e recenti, formato tessera, di cui una autenticata (l'autentica può essere fatta presso l'anagrafe, un notaio o direttamente allo sportello della Motorizzazione);

  6. Fotocopia del codice fiscale o della tessera sanitaria;

  7. Documento di identità valido e relativa fotocopia.

Inoltre, se la patente è scaduta o sta per scadere (entro 6 mesi dalla presentazione della domanda), devi allegare anche:

  • Certificato medico rilasciato da un medico abilitato (con data non anteriore a 3 mesi se rilasciato da un medico monocratico, o 6 mesi se rilasciato da una Commissione medica locale). In questo caso, avendo il certificato medico, una foto che viene autenticata dal medico certificatore, non è più necessario presentare la foto autenticata di cui al punto 5

  • Fotocopia della ricevuta della visita di idoneità psicofisica

Documenti aggiuntivi per cittadini extracomunitari

I cittadini extracomunitari che richiedono il duplicato della patente per deterioramento devono presentare, oltre ai documenti sopra elencati, anche:

  • Permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità (originale in visione e fotocopia);

  • In caso di primo rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno, fotocopia della ricevuta della richiesta (rilasciata dall'ufficio postale o dalle autorità di polizia) e fotocopia del permesso scaduto (se si tratta di rinnovo).

Questi documenti vanno presentati sia al momento della richiesta che al ritiro del duplicato della patente.

Come presentare la domanda di duplicato patente deteriorata

La domanda di duplicato della patente per deterioramento può essere presentata:

  • Personalmente dal diretto interessato, esibendo un documento di identità valido;

  • Da una persona delegata, munita di delega scritta, documento di identità proprio e fotocopia del documento del delegante;

  • Tramite una scuola guida o uno studio di consulenza automobilistica abilitati.

In ogni caso, la documentazione da presentare è la stessa e la procedura seguirà il suo iter presso l'ufficio della Motorizzazione competente.

Tempi e costi per il duplicato della patente deteriorata

Una volta presentata la domanda completa di tutti i documenti necessari, l'ufficio della Motorizzazione ha 30 giorni di tempo per emettere il duplicato della patente deteriorata.

Il costo complessivo per il duplicato della patente per deterioramento è di € 42,20, così suddiviso:

  • € 10,20 per diritti di Motorizzazione,

  • - € 32,00 per imposta di bollo.

I pagamenti vanno fatti con il sistema pagoPa, codice operazione N003 che li comprende entrambi.

A questo importo vanno aggiunte le spese per le fotografie, l'eventuale autentica e le visite mediche, se necessarie.

Rinnovo della patente deteriorata

Se la patente deteriorata è anche scaduta o prossima alla scadenza (entro 6 mesi), conviene richiedere contestualmente il rinnovo del documento, in modo da ottenere direttamente una patente rinnovata e non doversi recare nuovamente agli sportelli della Motorizzazione.

In questo caso, oltre ai documenti per il duplicato, bisogna presentare anche il certificato medico di idoneità psicofisica e la relativa ricevuta, come indicato in precedenza.

Rinnovo patente di guida?

Prenota online la visita medica